Al via la II° Edizione del Progetto Scuole Museimpresa - LIUC

Due classi dell’Istituto Lagrange scelgono Bracco per il progetto scuole

L’Archivio Storico anche quest’anno partecipa al progetto A scuola d’impresa – L’Italia nei nostri musei e archivi d’impresa”. Si tratta del progetto nato dalla collaborazione tra l’Università LIUC e Museimpresa, l’Associazione Italiana Archivi e Musei d’Impresa, nata nel 2001 su iniziativa di Assolombarda e Confindustria, che riunisce oltre 130 musei e archivi di grandi, medie e piccole imprese italiane.

Sono due le classi dell’Istituto Giuseppe Luigi Lagrange che quest’anno partecipano al progetto con l’Archivio Bracco: la classe 4°B Informatica e la 3°A del Liceo delle Scienze Applicate.

Il 20 febbraio entrambe le classi hanno partecipato ad un incontro nella sede Bracco di Milano Lambrate in cui è stata presentata l’azienda e l’Archivio Storico. Inoltre, le studentesse e gli studenti hanno avuto la possibilità di ascoltare la testimonianza di Fulvio Uggeri, prima Head of Global Research & Development, ora Senior Advisor R&D, e il racconto delle ricercatrici del CRB (Centro Ricerche Bracco) di Colleretto Giacosa, Federica Buonsanti, Head of Chemistry e Silvia Rossi, Biologist Researcher – Nonclincal Safety.

 

A scuola d'impresa, incontro in azienda
A scuola d'impresa, incontro in azienda
A scuola d'impresa, incontro in azienda
A scuola d'impresa, incontro in azienda
La 3ALSA e la 4BINF dell'Isituto ISS Lagrange nella di Bracco a Milano Lambrate
La 3ALSA e la 4BINF dell'Isituto ISS Lagrange nella di Bracco a Milano Lambrate
A scuola d'impresa, incontro in azienda
A scuola d'impresa, incontro in azienda

Gli studenti 4BINF e 3ALSA quest’anno hanno avuto la possibilità di visitare il museo STEP Futurability District di Milano. Uno spazio tecnologico, divulgativo ed esperienziale che propone un’esperienza interattiva fra installazioni dinamiche e spazi immersivi. Gli alunni, accompagnati da FORWARD, creatura virtuale e guida vocale, hanno scoperto il “futuro” in 10 passi!

 

La 3ALSA in visita a STEP, il museo del futuro a Milano
La 4B informatica durante una delle 10 tappe del museo STEP
La 4B Informatica in visita a STEP, il museo del futuro a Milano
La 3ALSA in visita a STEP, il museo del futuro a Milano
La 3ALSA in visita a STEP, il museo del futuro a Milano
Il laboratorio "The beauty of imaging" svolto dalla 4B Informatica al museo STEP
La 3ALSA in visita a STEP, il museo del futuro a Milano
La 4B informatica durante una delle 10 tappe del museo STEP
La 4B Informatica in visita a STEP, il museo del futuro a Milano
La 3ALSA in visita a STEP, il museo del futuro a Milano
La 3ALSA in visita a STEP, il museo del futuro a Milano
Il laboratorio "The beauty of imaging" svolto dalla 4B Informatica al museo STEP

Bracco ha scelto di essere Scientific Partner di STEP per condividere la propria visione su come cambierà il mondo, rendendo visitatori e aziende i protagonisti del domani. Entrambe le classi hanno svolto il laboratorio “The Beauty of Imaging”, progetto Braccoperlascuola con l’obiettivo di introdurre alla diagnostica per immagini facendo leva sul connubio arte e scienza. Gli studenti si sono trasformati in divulgatori scientifici per un giorno, mettendosi in gioco e realizzando un flyer divulgativo sulla diagnostica per immagini applicata ai beni culturali.

 

 

 

News

Leggi le altre novità dell’Archivio