House organ

Sfoglia le pagine dei primi house organ aziendali

Online le storiche pubblicazioni per i dipendenti a partire dal primo numero del 1962, firmato da Tullio Bracco.

“É mio intendimento far conoscere attraverso questa pubblicazione più da vicino a tutti i dipendenti l’ambiente in cui lavorano, la vita della Società con tutti gli avvenimenti ad essa connessi […] lo scopo di questa rivista oltre a quello di fare conoscere intimamente l’Azienda sarà principalmente quello di raggiungere attraverso la parola del notiziario l’unità organica di tutti i dipendenti, desidero che tutti partecipino alla redazione…”

Dal Redazionale del “Notiziario Bracco”, n. 1, marzo-aprile 1962

Sfoglia il Notiziario Bracco

La pubblicazione dedica molto spazio alle attività interne all’azienda, con particolare riferimento a quelle del Circolo aziendale dopolavoro, con le sezioni sportiva (tornei di calcio, pesca, bocce), fotografica (concorsi fotografici), turistica (gite aziendali, colonie per i figli dei dipendenti) e quella dedicata alla Biblioteca aziendale. L’attività delle sezioni è documentata da un ricco contributo di fotografie, così come vi sono molte immagini relative alla festa della Befana, con la distribuzione dei doni ai bambini, al Carnevale, alla Pasqua.
Fin dal primo numero è presente la rubrica “Notizie di casa nostra” con informazioni sui matrimoni dei dipendenti e sulle nascite. In seguito, viene inaugurato lo spazio “Quattro chiacchiere con …” con brevi interviste e immagini realizzate ai dipendenti Bracco e la “cassetta delle idee” per le proposte di miglioramento in ambito lavorativo da parte dei dipendenti.

Nel notiziario, oltre alle attività dopolavoristiche alle quali sono dedicati dettagliati resoconti e anche pagine promozionali per aumentare le adesioni, vengono fornite informazioni di rilievo riguardanti l’azienda come le premiazioni ai dipendenti anziani, la partecipazione a convegni medici e le visite agli stabilimenti.